Laboratorio di scrittura per la scena

con Giulio Costa

Come nasce uno spettacolo? Che cos’è una drammaturgia? Cosa significa scrivere per il teatro? Qual è la differenza fra parola e azione? Che cos’è invece la regia? Qual è il ruolo del regista? Esiste un metodo di lavoro o una tecnica su cui appoggiarsi?

Questi sono alcuni interrogativi che accompagneranno i partecipanti all’interno di un laboratorio di creazione scenica. I due ambiti di studio principali saranno la drammaturgia - che precede (e sostiene) la costruzione di una messa in scena - e la regia - ovvero l'orchestrazione di tutte le componenti necessarie a una rappresentazione teatrale: interpretazione di un testo, direzione degli attori, utilizzo dello spazio, luci, musiche, costumi, rapporto con la produzione e con il pubblico.

Per entrambe le discipline verrà proposta la pratica teatrale come mezzo per fare esperienza e affermare la propria autorialità.

Ogni incontro è un laboratorio è a sé stante: è possibile partecipare a tutti o anche a uno solo.
Il laboratorio avrà luogo solo al raggiungimento del numero minimo di 3 partecipanti.
La preiscrizione è obbligatoria entro il sabato precedente l'incontro.

Quando

dal 18 ottobre 2015
due domeniche al mese 9.30-13.30

prossimi incontri
10 gennaio 2016
24 gennaio
14 febbraio
21 febbraio
6 marzo
20 marzo

Dove

viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara

Prezzo

30 a incontro
+ 10,00 quota associativa Ferrara Off
sono previsti sconti per chi si iscrive per più mesi o a più corsi

Informazioni

Giulio Costa, +39.328.3674327
giulio.costa@ferraraoff.it

(foto di Stefania Andreotti)