Sabato 24 e Domenica 25 Settembre 2016

In ascolto del sè in movimento

a cura di Pedro Goucha Gomes

Nel suo workshop, Pedro Goucha Gomes farà uso del movimento per intensificare la qualità della nostra consapevolezza ed esplorare il nostro innato potenziale di percezione e dialogo con il mondo esterno. Il suo lavoro si basa su più di trent’anni di esperienza come ballerino, coreografo, insegnante, e su studi di diverse pratiche somatiche e di meditazione.
Il workshop è rivolto a ballerini, attori, praticanti di discipline somatiche, ma anche a chiunque sia interessato all’investigazione e rafforzamento della consapevolezza sensoriale come motore dell’esperienza del movimento.
Il workshop sarà tenuto in lingua inglese, ma con possibilità di traduzione simultanea in italiano.

Pedro Goucha Gomes (Lisbona, 1972) è coreografo, insegnante ed interprete. Stabilitosi nei Paesi Bassi nel 2003, Pedro ha danzato in compagnie come lo Stuttgart Ballett, da solista presso la Deutsche Oper Berlin, e come primo ballerino presso la Compañia Nacional de Danza diretta da Nacho Duato ed il Netherlands Dance Theatre, dove ha partecipato in diverse creazioni di Jiří Kylián. È stato coreografo residente presso il Teatro Korzo, L’Aia, dove ha sperimentato e realizzato vari formati coreografici e istallazioni. Simultaneamente ha creato lavori per diverse compagnie, come per esempio la GöteborgsOperans DansKompani e lo Scapino Ballet Rotterdam. Gran parte dei suoi spettacoli sorgono dalla stretta collaborazione con artisti di altre discipline - visual artists, scrittori e compositori. Nel 2013 fonda ‘Grandiose Delusions’, una piattaforma per la produzione e sostegno ai suoi vari lavori e collaborazioni. Il primo progetto di questa piattaforma fu una produzione dell’assolo Amongst Millions, che ha debuttato nel Wild Project a New York e in seguito nei Paesi Bassi, Scozia, Germania e Portogallo. Oltre al suo lavoro coreografico, Pedro è professore invitato in diverse compagnie, scuole e studi di danza internazionali e studia nell’Istituto Somatico dell’Olanda e nell’Istituto Feldenkrais di Madrid.

numero partecipanti
max 20

durata
8 ore

Quando

sabato 24 settembre dalle 10 alle 14.30 (inclusa mezz’ora di pausa)
domenica 25 settembre dalle 10 alle 14.30 (inclusa mezz’ora di pausa)

Dove

Ferrara Off Teatro
viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara

Prezzo

60€ soci 2016
70€ non soci (inclusa tessera associativa)

Informazioni

Teatro Ferrara Off +39.333.6282360 – info@ferraraoff.it