Sabato 7 e Domenica 8 Aprile 2018

Immagini

un percorso di teatro e condivisione

  • a cura di Beatrice Ferrari
  • in collaborazione con Roberta Pazi

Il workshop è rivolto a tutti coloro che sono interessati a fare un'esperienza di teatro in uno spazio protetto di condivisione in cui potersi incontrare senza timore, lontano dai pregiudizi, riconoscendo la diversità di ognuno come punto di forza e possibile tratto d'unione e non come motivo di discriminazione.
Attraverso esercizi e giochi teatrali incentrati sull'ascolto e sul contatto, sia guidati che d'improvvisazione, verrà data la possibilità di ricercare e intrecciare emozioni, vissuti, pensieri, linguaggi che daranno vita a sequenze di immagini ricche di significato condiviso.
L'obiettivo, seppur in un tempo ristretto, è quello di valorizzare il gioco teatrale come momento di conoscenza di sé, degli altri e del nuovo contesto-gruppo, sperimentando diversi stadi: il contatto, la fiducia in se stessi e nei compagni, l'Io singolo, l'Io nel gruppo, il Noi, lavorando e incentivando le dinamiche relazionali dell'essere-esserci, riconoscere-riconoscersi come una costellazione di significati.

Beatrice Ferrari nasce a Ferrara nel 1990. Dopo aver conseguito il diploma magistrale, nel 2010 inizia un percorso di formazione in ambito teatrale con Teatro Cosquillas, che propone progetti e percorsi educativi, svolti in forma di laboratori teatrali e di danza, a persone con disabilità sia fisica che cognitiva. Grazie a questa esperienza, che la segna in maniera indelebile, nel 2013 si laurea in Scienze dell'Educazione portando una tesi sulla valenza educativa del teatro. Succesivamente si iscrive alla scuola di teatro e cinema TPO - Teatro Polivalente di Occhiobello dove consegue il Diploma in arti teatrali e dello spettacolo e prende parte a diversi progetti teatrali e cinematografici sia come attrice che come aiuto regista. Parallelamente frequenta presso l'Università di Modena e Reggio Emilia il Corso di perfezionamento sul disturbo dello spettro autistico. Nel 2016 segue un percorso di formazione sulle professioni sociali e arti performative dove ha l'occasione di conoscere e confrontarsi con altri professionisti che utilizzano la pratica teatrale per raggiungere finalità educative. Frequenta diversi corsi e workshop che spaziano dalla drammaturgia con la regista e docente Chiara Tarabotti, alla creazione della scena con Paolo Nani. Da otto anni lavora come educatrice e parallelamente fa parte di Fragile Teatro Danza tenendo, assieme alla regista Cinzia Cervi e all'educatrice Elena Bonfà, un laboratorio di teatro e danza contact rivolto a un gruppo di persone con disabilità.

Durata del workshop
2 ore al giorno

Numero partecipanti
max 10

Quando

sabato 7 e domenica 8 aprile
dalle 15.30 alle 17.30

Dove

Teatro Ferrara Off
viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara

Prezzo

€ 50,00 soci Ferrara Off
€ 60,00 non soci (include tessera associativa)

Informazioni

È possibile preiscriversi telefonando al numero +39.333.6282360 (orari ufficio: 10.00-12.00; 15.30-18.30), scrivendo a info@ferraraoff.it oppure cliccando il bottone sottostante.