Domenica 19 Giugno 2016

Il pellegrinaggio della voce

performance al termine del Laboratorio teatrale con richiedenti asilo e rifugiati

a cura di Roberta Pazi

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato

Il pellegrinaggio della voce è una performance teatrale a conclusione di un laboratorio condotto da Roberta Pazi con partecipanti provenienti da diversi paesi. Il punto di partenza è la lingua d’origine. Parole come suoni, e non solo come significanti o significati, parole che diventano un flusso sonoro continuo, una musica, in grado di accomunare ogni cultura.

Tramite tecniche teatrali si cercherà il punto di contatto tra i partecipanti che si metteranno in gioco con il loro corpo, con la loro voce, con la loro storia. Parte fondamentale del lavoro sarà generata dall’approfondimento delle quattro emozioni principali che caratterizzano la vita di ogni essere umano: gioia, dolore, paura, rabbia. Il teatro diventa così il luogo ideale di incontro fra lingue e tradizioni diverse, in grado di offrire un'interazione arricchente fra attori e spettatori.
Il pellegrinaggio della voce sarà accompagnato dal terzo appuntamento delle Domeniche d'estate: ospite Tahar Lamri.

Quando

Domenica 19 Giugno 2016 alle ore 19.00

Dove

Teatro Ferrara Off

Rassegna Stampa

Sul palco con i rifugiati: il teatro come incontro tra diverse culture di Giulia Paratelli, 22.6.2016, www.listonemag.it

Informazioni

foto di Giulia Paratelli