Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2016
Il corpo sensibile
a cura di Maria Chiara Mezzadri
Le parole di Chiara Mezzadri definiscono la natura di un workshop finalizzato alla consapevolezza di sé e della relazione con gli altri attraverso il corpo: “Mi piace considerare il corpo come la nostra casa. È casa al nostro pensare, al nostro sentire, al nostro stare. Attraverso di esso ci esprimiamo, volontariamente e non. Nella vita contemporanea, caratterizzata da costanti movimenti e cambiamenti, trovo importante stabilire un senso di casa nella relazione col corpo. La pratica di semplici esercizi e movimenti possono risvegliarne l’ascolto e la capacità di leggerne i segnali. Lavoreremo insieme su come esplorare la nostra organica capacità di movimento come singoli ed attraverso il contatto con gli altri”.
Il workshop è aperto ad adulti con o senza esperienza corporea.
Maria Chiara Mezzadri (Monza, 1984) si è diplomata presso la Scuola dell’Opera di Stato di Vienna in Austria, e ha frequentato il Corso di Perfezionamento per giovani danzatori dell’Aterballetto a Reggio Emilia. La sua carriera professionale inizia come apprendista nel Corpo di Ballo dell’Opera di Vienna, per poi continuare poi in compagnie di danza contemporanea, come Europa Danse (Francia), il Nederlands Dans Theater 2 e lo Scapino Ballet Rotterdam (Paesi Bassi), e la GöteborgsOperans Danskompani sotto la direzione di Adolphe Binder (Svezia). Stabilitasi nuovamente nei Paesi Bassi, lavora ora come ballerina freelancer. Ha partecipato in nuove creazioni ed interpretato repertorio di coreografi come: Saburo Teshigawara, Jirí Kylián, Sidi Larbi Cherkaoui, Frank Chartier e Gabriela Carrizo/Peeping Tom, Ohad Naharin, Sharon Eyal, Ina Christel Johannessen, Michael Keeghan-Dolan, Marie Chouinard, Marco Goecke. Nel dicembre 2015 crea insieme a Lucia e Francesca Mezzadri, la performance ‘Corpo’ per il teatro Ferrara Off. Maria Chiara è laureata in ‘International Studies and Development’ presso l’università britannica Open University e parla fluentemente sei lingue. Attualmente risiede a Rotterdam (Olanda).
numero partecipanti
max 20
durata
6 ore
Quando
- sabato 15 ottobre dalle 14 alle 17
- domenica 16 ottobre dalle 14 alle 17
Dove
Ferrara Off Teatro
viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara
Prezzo
40€ soci 2016
50€ non soci (inclusa tessera associativa)
Informazioni
Teatro Ferrara Off +39.333.6282360 – info@ferraraoff.it
(foto di Yaniv Cohen)