Aprile - Maggio 2018
Il barone sull'albero
laboratorio teatrale rivolto a bambini dai 6 ai 12 anni ispirato a: "Il Barone Rampante" di Italo Calvino
a cura di Officina Teatrale A_ctuar
Il Barone sull’albero è un laboratorio teatrale di quattro incontri e spettacolo finale rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. Il laboratorio è ispirato a Il Barone Rampante, capolavoro letterario di Italo Calvino, legato al tema della ricerca della propria identità e dei possibili modi di vivere l’amore, l’amicizia, la libertà e la conoscenza per essere sempre se stessi fino alla fine.
Il percorso mira ad avvicinare i bambini al linguaggio teatrale attraverso giochi e improvvisazioni, offrendo uno spazio di espressione, comunicazione e socializzazione. L'obiettivo primario è di esplorare in modo creativo la propria personalità e il rapporto con gli altri, stimolare l'autostima, la crescita positiva in un ambiente protetto, ludico e non competitivo. Attraverso semplici performance i bambini costruiranno il racconto teatrale sviluppando le potenzialità espressive del corpo e della voce in relazione agli elementi di scena: lo spazio, la musica, gli oggetti e gli altri attori.
Nell’ultimo incontro i bambini porteranno in scena uno spettacolo che riassumerà il percorso fatto insieme, proponendosi come momento di lavoro aperto da mostrare a genitori e amici.
PROGRAMMA
giornata 1: presentazioni, giochi di socializzazione, di esplorazione dello spazio e di espressione corporea; presentazione sotto forma di racconto de Il barone rampante;
giornata 2: improvvisazioni ludiche sulle emozioni e sul personaggio;
giornata 3: giochi drammaturgici: partendo dalla storia di Cosimo Piovasco di Rondò, i ragazzi impareranno a costruire il proprio personaggio attraverso il corpo, gli oggetti di scena e la musica;
giornata 4: costruzione del racconto teatrale e scoperta dello spazio scenico. Esercizi sulla voce e sulla respirazione;
giornata 5: prove generali e rappresentazione dello spettacolo aperto al pubblico dei genitori.
Numero partecipanti
minimo 8, massimo 15
Quando
Domeniche: 8-15-22 aprile, 6 maggio 2018, dalle 14.30 alle 17.00
Domenica 13 maggio: dalle 14.30 prove generali, ore 17.00 spettacolo finale
Dove
Teatro Ferrara Off
viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara
Prezzo
€ 130 + € 10 tessera associativa Ferrara OFF 2018
comprensivo di Assicurazione, materiali teatrali, merende
Informazioni
tel. 340 4905137 – 338 4773055
baronerampanteactuar@gmail.com
www.officinateatraleactuar.it
Officina Teatrale A_ctuar nasce nel 2009 da un gruppo di attori diretti dal regista argentino Carlos Branca. Nel 2013 A_ctuar si costituisce in Associazione di Promozione Sociale. Attiva nel teatro sperimentale, dal 2012 inizia la produzione scenica e l’attività pedagogica rivolta a bambini e ragazzi. La prima produzione di teatro ragazzi è “L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò” (2013) ispirato a “Il barone rampante” di Italo Calvino. Nel 2016 ha debuttato il nuovo spettacolo “F_rankenstein”. L’associazione è particolarmente attiva nella formazione e nell’educazione di bambini e ragazzi. Organizza e conduce laboratori teatrali a tema all’interno di istituti scolastici (infanzia, primaria e secondaria inferiore) e in contesti extra-scolastici, in collaborazione con enti e associazioni.