Grandi Speranze
laboratorio teatrale per ragazzi e ragazze dai 15 ai 19 anni
con Marco Sgarbi
Un corso dedicato a ragazzi e ragazze che si vogliono avvicinare al mondo del teatro, spinti dalla curiosità e dal desiderio di “giocare”. Il percorso punta a rendere i giovani consapevoli delle loro potenzialità comunicative ed espressive. Attraverso esercizi fisici, vocali, drammatizzazioni e giochi, si consegnano gli strumenti per riscoprire il proprio personale modo di "esserci", l'unicità espressiva che ognuno porta con sé.
L'attività laboratoriale avviene in uno spazio in cui le proprie intuizioni, curiosità, risorse e debolezze, possono essere espresse, ascoltate e condivise; una palestra relazionale in cui il gruppo diventa uno strumento formativo, per una più profonda conoscenza di sé in relazione con gli altri. Attraverso l'attività teatrale si sviluppa un'attenzione alla dimensione corporea ed espressiva, si stimola la creatività, si sostiene la capacità di confronto e ascolto. Un'occasione per entrare in contatto con il proprio mondo interiore, giovane e appassionato.
Quando
da martedì 5 novembre 2019
tutti i martedì dalle 14.30 alle 16.30
presentazione
martedì 1 ottobre ore 14.30
Dove
Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara
Prezzo
€50 al mese
+ €10 quota associativa annuale Ferrara Off
sono previsti sconti per chi si iscrive per più mesi o a più corsi
Si avvisa che le iscrizioni sono chiuse causa raggiungimento di numero massimo di partecipanti.
Informazioni
Marco Sgarbi +39.349.4410684
marco.sgarbi@ferraraoff.it
Marco Sgarbi Laureato in Lettere Moderne, dal 1991 ha lavorato: come attore (in teatro: per Elena Felloni, Marco Felloni, David L. Hirst, Giuseppe Gandini, Alexandra Dadier, Pamela Volpi, Gianni Bianchini, Giulio Costa, Rita Formignani, Pier Giorgio Schiona; nel cinema: Ermanno Olmi, Roberto Cimpanelli; in televisione: per Riccardo Donna, Marco Turco); come assistente di produzione per la “Dolly Bell Cinematografica” di Genova; come drammaturgo (Novembre 1951: Cronaca di un’alluvione); come produttore teatrale. Dal 2002 è Presidente dell’associazione Arkadiis e Direttore Artistico del Teatro Comunale di Occhiobello (RO).