DAL 12 GENNAIO AL 27 APRILE 2023
AcquistaHO IMPARATO A SOGNARE
Corso di teatro per ragazzi e ragazze dai 20 ai 30 anni
con gli attori della Compagnia Traverso Teatro
Quali erano i vostri sogni di bambino? E quelli adolescenziali? Li avete in parte realizzati?
Cosa ne è rimasto? Quando avete smesso di sognare? È possibile tornare a farlo?
Ognuno di noi ha chiuso a chiave una parte di sé in cantina o in soffitta, dentro alla cassapanca della casa dei nonni, nello sportello di una vecchia cucina, nella cabina al mare, nei vecchi diari. Rispolveriamo questo quadro, questa foto sbiadita, proviamo a ripercorrere i nostri passi, confrontiamo ciò che siamo ed eravamo. Forse riusciremo a tracciare una strada nuova.
Questo corso è un invito a raccontarsi e a raccontare, utilizzando il teatro come portale per raggiungere un universo forse ancora indefinito: se stessi. Un lavoro di creazione e scoperta, attraverso testi, aneddoti, voce, scrittura e improvvisazione fisica. L'obiettivo è certamente quello di esprimersi e di confrontarsi, ma soprattutto quello di dare forma definita a qualcosa che è disperso, forse da anni, dentro di noi.
Quando
16 incontri
tutti i giovedì dalle 18.00 alle 20.00,
dal 12 gennaio al 27 aprile 2023
Dove
Ferrara Off Teatro
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara
Prezzo
È possibile iscriversi al laboratorio entro le ore 23 di mercoledì 5 ottobre.
245 euro (16 incontri)
225 euro (16 incontri) ridotto UNIFE | CIDAS | SOCI ARCI
Hai 18 anni o sei docente?
Inviaci il tuo buono 18app o Carta Docente
(da acquistare senza riduzioni)
Informazioni
Tel. 333.6282360 – info@ferraraoff.it
BIOGRAFIA
COMPAGNIA TRAVERSO TEATRO 8 attori, dai 26 ai 31 anni, di provenienze diverse: Calabria, Lombardia, Veneto, Sicilia, Toscana ed Emilia Romagna. Si incontrano nel 2016, presso la Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”. Nel 2019, dopo il Percorso di Alta Formazione per Attori, fondano il gruppo teatrale Traverso Teatro (ex Chièdiscena compagnia). I lavori sono sempre concepiti al fine di portare sulla scena una diversità di corpi e di voci. Il processo creativo che si svolge nella dimensione di gruppo consente di accedere a una ricchezza costituita da una varietà di idee, di punti di vista e di immaginari. Nel 2020, con lo spettacolo Presente! vincono il Premio Scintille (Teatro Menotti di Milano e Asti Teatro) e nel 2019, lo studio di Presente! si aggiudica il Premio della giuria giornalisti “Omero Antonutti” al Bando nazionale “Giovani realtà del teatro” (Udine).