DAL 10 GENNAIO AL 18 APRILE 2023
Gaga/People
con Elena Bolelli
danzatrice, insegnante di danza
Gaga è il linguaggio del movimento del corpo sviluppato da Ohad Naharin ed è nato dalla credenza circa il potere di guarigione del corpo attraverso il movimento e la sua continua evoluzione.
Le classi di Gaga sono basate su un profondo ascolto del proprio corpo e delle sensazioni fisiche.
Gaga/People offre uno spazio per connettersi al corpo e all'immaginazione, per conoscere le sensazioni fisiche, migliorando la propria stabilità e capacità di resistenza, per esercitare la propria agilità e il potere esplosivo del corpo, godendo del piacere del movimento in un'atmosfera accogliente e aperta.
Gaga/People si rivolge a un pubblico di età superiore ai 16 anni, anche senza esperienza pregressa.
Condividere questo percorso con persone che per la prima volta si avvicinano alla pratica della danza e del movimento conduce a un miglioramento significativo delle condizioni di vita in termini fisici e psicologici.
Infine, attraverso la danza e il movimento si cercherà di recuperare un forte senso di comunità.
Quando
15 incontri
tutti i martedì dalle 19.00 alle 20.00,
dal 10 gennaio al 18 aprile 2023
Dove
Ferrara Off Teatro
Viale Alfonso I d’Este
Ferrara
Prezzo
170 euro (15 incontri) intero
150 euro (15 incontri) ridotto UNIFE | CIDAS | SOCI ARCI
Hai 18 anni o sei docente?
Inviaci il tuo buono 18app o Carta Docente
(da acquistare senza riduzioni)
Informazioni
Tel. 333.6282360 – info@ferraraoff.it
BIOGRAFIA
ELENA BOLELLI – Inizia i suoi studi all’età di 4 anni a Bologna, per poi proseguire la propria formazione professionale a Firenze.
A 18 anni si trasferisce in Inghilterra, dove ha conseguito una Laurea e un Master in Performing Arts presso la Northern School of Contemporary Dance (Leeds, UK). Nel 2016 studia presso la Jerusalem Academy of Music and Dance in Israele. Entra in seguito a far parte della Compagnia Verve sotto la direzione di Matthew Robinson: in questo periodo balla coreografie di Sita Ostheimer, Lenka Vagnerova, Hannes Langolf e Matthew Robinson. Nel 2019 entra a far parte della Holstebro Dance Company dove ha l’opportunità di interpretare coreografie firmate da Jason Mabana, Stephanie Thomasen, Thomas Bentin, Marie Brolin Tani e Tim Rushton.
Nel 2020 inizia la collaborazione con Nunzia Picciallo: il loro progetto artistico viene selezionato da MOVIN’UP SPETTACOLO – PERFORMING ARTS 2020 promosso da MIC. Nel 2021 ottiene il diploma per insegnanti Gaga a Tel Aviv, sotto la direzione artistica di Ohad Naharin, Bosmat Nossan e Saar Harari. Attualmente, lavora come freelance tra Regno Unito e Italia.