Sabato 14 Aprile 2018
Feldenkrais Workshop
la forza del centro
con Lisei Haardt Spaeth
"Noi ci muoviamo secondo l’immagine che abbiamo di noi stessi. [...] La nostra auto-immagine consta di quattro componenti che sono coinvolti in ogni movimento: movimento, sensazione, sentimento e pensiero. [...] Ciascuno di noi parla, si muove, pensa e sente in un modo differente, secondo l’immagine di se stesso che si è costruito nel corso degli anni. Per cambiare il nostro modo di agire, dobbiamo cambiare l’immagine che abbiamo di noi che ci portiamo dentro." (Moshe Feldenkrais)
Il movimento è all'origine di ogni sentire. Senza movimento non c'è sensazione. La possibilità di percepire se stessi mentre si fa il movimento apre nuove vie di esplorazione. Si raffinano non solo i propri movimenti, ma anche le proprie espressività. Il workshop si svolge a terra e in piedi. Durante il movimento si esplorano e si sentono le diverse parti di sé in contatto con lo scheletro e il proprio centro. Si iniziano a individuare le proprie abitudini motorie e di conseguenza anche comportamentali. La consapevolezza dei propri schemi rende possibile cambiarli e sostituirli con schemi che danno una maggiore organizzazione e una maggiore libertà di movimento e scelta.
Lisei Haardt Spaeth lavora dal 2001 a Ferrara come insegnante Feldenkrais. È laureata in Filosofia, specializzandosi in teorie della percezione. Da quando è piccola si interessa all'arte e alla percezione. Dipinge e scrive. Negli anni '70 ha partecipato al circo dei bambini Popowitsch. Poi ha studiato il Jui Jitsu e lo Yoga e infine il Metodo Feldenkrais. Ha suonato la fisarmonica nel duo Shurk dal 2002-2009. Ha tenuto seminari Feldenkrais non solo a Ferrara, ma anche alla Libera Università di Alcatraz di Jacopo Fo e alla Fabrik, officina del nuovo teatro di Potsdam.
Quando
sabato 14 aprile
dalle 10 alle 13
Durata del workshop
3 ore
Dove
Teatro Ferrara Off
viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara
Prezzo
€ 40,00 soci Ferrara Off
€ 50,00 non soci (include tessera associativa)
Ai partecipanti si chiede di portare abbigliamento comodo e tappetino
Informazioni
È possibile preiscriversi telefonando al numero +39.333.6282360 (orari ufficio: 10.00-12.00; 15.30-18.30), scrivendo a info@ferraraoff.it oppure cliccando il bottone sottostante. Affinché l’iscrizione sia valida, è necessario versare un anticipo di € 10,00 entro mercoledì 11 aprile.