DAL 12 OTTOBRE 2023 AL 18 APRILE 2024
ESSERE CRE-ATTORI (Giovedì)
Percorso laboratoriale di tecniche di recitazione per adulti

con Chiara Tessiore
attrice, autrice, formatrice
Se il drammaturgo è colui o colei che scrive il testo e il regista o la regista sono coloro che decidono come il testo debba essere messo in scena, chi interpreta è solo un esecutore? Dove sta la creatività dell’attore?
Il laboratorio ruota attorno a questa domanda e si pone l’obiettivo di scoprire quale sia la modalità più congeniale a ciascun partecipante per vivere il piacere dello stare in scena.
Ognuno di noi, infatti, funziona in maniera diversa: c’è chi ha bisogno di sicurezze tecniche, chi si basa sulla costruzione di un immaginario dentro al quale giocare, chi si affida alla relazione con i partner di scena ... nessuno di noi è una cosa sola. Attraverso il gioco e lo studio, cercheremo di individuare le personali caratteristiche di ciascun partecipante per vivere la scena al meglio, per trovare quella condizione indispensabile alla creatività dell’attore. E poi cercheremo di capire cosa sia “la creatività” per un attore.
Il percorso propone un approccio tecnico basato sul principio dell’ auto-consapevolezza: l'attore, per poter essere efficace, deve sapere, in ogni momento, cosa sta raccontando (con il suo corpo, la sua voce, il suo sguardo, il suo piano di ascolto, le sue pause, il suo respiro, ...) ; attraverso esercizi e giochi teatrali, si arriverà ad un grado di consapevolezza che potrà permettere l'esplorazione dei testi e il successivo approccio alla messinscena.
Ogni lezione prevede una parte di esercizi (corpo, ritmo, respiro, voce, articolazione) e di tecniche di recitazione e improvvisazione; nella seconda parte dell’anno, senza abbandonare gli esercizi tecnici, si procederà alla creazione di una messa in scena conclusiva di fine percorso (il testo verrà definito sulla base della conformazione, dei desideri e delle caratteristiche del gruppo).
Quando
Tutti i giovedì dalle 21.00 alle 23.00,
dal 12 ottobre 2023 al 18 aprile 2024
Dove
Ferrara Off Teatro
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara
Prezzo
Il periodo di formazione va da ottobre 2023 ad aprile 2024.
Il pagamento dell’iscrizione è diviso in due quote.
PRIMA QUOTA (14 Lezioni)
intero 250 € | ridotto 230 € (ARCI, UNIFE, CIDAS)
periodo di riferimento ottobre 2023 – gennaio 2024
iscrizioni ENTRO giovedì 12 ottobre alle ore 13.00
Clicca QUI per iscriverti al corso.
SECONDA QUOTA (12 Lezioni)
intero 215 € | ridotto 195 € (ARCI, UNIFE, CIDAS)
periodo febbraio – aprile 2024
Informazioni
Tel. 333.6282360 – info@ferraraoff.it
BIOGRAFIA
CHIARA TESSIORE – Attrice, autrice e formatrice teatrale diplomata nel 2011 presso l’Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine. Autrice e interprete di numerosi spettacoli di Teatro Ragazzi e di Teatro di Narrazione e di parola tra i quali : “Cara Virginia” (FINALISTA premio Carlo Annoni 2021; VINCITORE “Casa con vista Fringe”2019 di Torino Fringe Festival\FondazioneTRG Onlus e “Maldipalco2019” di Tangram Teatro\TPE_Teatro Piemonte Europa) ; “Occhi Nudi” (2014), “La Mosca_almeno un milione di scale” (2013_FINALISTA Premio Anteprima Festival Collinarea 2013).
Dal 2012 è attrice di Assemblea Teatro_Centro di Produzione Teatrale di Torino ed è parte dell’Associazione culturale a scopo sociale Baba Jaga\Teatro delle Udienze di Finale Ligure(SV) in qualità di educatrice, attrice, drammaturga e direttrice artistica.
Nel 2020 si diploma come formatrice teatrale nell’ambito del percorso di formazione professionale di Modello Te.S.eO, Accademia Teatrale Veneta e Teatro Stabile del Veneto.
Dal 2022 si trasferisce a Ferrara e collabora con FerraraOff come formatrice teatrale per ragazzi e adulti.