DAL 27 APRILE

BALLET OFF

Corsi di danza classica

con Ruth Zanella e Alessandra Fabbri
danzatrici, coreografe, insegnante di danza

Ballet Off basic consiste in un corso di danza classica per adulti principianti.
Le lezioni prevedono una prima parte dedicata al riscaldamento (sbarra, a terra) e alla preparazione fisica, per praticare la tecnica del balletto, successivamente, alla sbarra e in centro. Con la pratica i partecipanti acquisiranno un maggior senso dell’equilibrio, stabilità, coordinazione, forza, flessibilità, memoria, musicalità, oltre a una migliore postura e a un generale senso di benessere.
Il livello base sarà guidato da Ruth Zanella.

Dal 27 Aprile prenderà il via, affiancando il livello basic, il corso di Ballet Off intermediate, tenuto dalla docente Alessandra Fabbri, corso di danza classica per adulti di livello intermedio/avanzato.

Quando

Secondo ciclo di 4 incontri
tutti i mercoledì dal 20 aprile all’11 maggio 2022
BALLET OFF basic dalle 18.30 alle 20.00

Primo ciclo di 4 incontri
tutti i mercoledì dal 27 aprile al 19 maggio 2022
BALLET OFF intermediate dalle 20.30 alle 22.00

Dove

Ferrara Off Teatro
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara

Prezzo

BALLET OFF basic (50 euro, 4 incontri)
BALLET OFF basic (45 euro, 4 incontri) ridotto UNIFE | CIDAS | SOCI ARCI

BALLET OFF intermediate (50 euro, 4 incontri)
BALLET OFF intermediate (45 euro, 4 incontri) ridotto UNIFE | CIDAS | SOCI ARCI

CARNET 8 incontri Ballet Off e Contemporary Dance (80 euro) Spendibile all’interno delle 4 settimane di corsi.

Informazioni

Scadenza iscrizione Ballet Off Basic martedì 19 aprile ore 23:00

Scadenza iscrizione Ballet Off Intermediate martedì 26 aprile ore 23:00

Tel. 333.6282360 – info@ferraraoff.it

BIOGRAFIA

RUTH ZANELLA Insegnante di danza e coreografa, laureata in Architettura. Dopo gli studi della tecnica classica e gli approfondimenti degli stili più contemporanei, intraprende l’attività di danzatrice e coreografa di ricerca. Nel corso degli anni si è dedicata all’insegnamento della danza, sia agli adulti che ai bambini, impartendo lezioni di tecnica classica di base, danza contemporanea, creativa, contact improvisation e teatro/danza educativa nelle scuole. Il suo lavoro di formazione si basa su una profonda attenzione rispetto al corpo, alla precisione del movimento e all’assetto posturale, al contempo è proiettato a sviluppare un’intelligenza corporea capace di portare l’individuo a esprimersi e a relazionarsi con l’esterno. L’approccio coreografico si lega fortemente alla concezione dello spazio, mettendo in luce il rapporto del movimento corporeo con l’ambiente circostante, talvolta collaborando con artisti visivi. Per alcuni anni, inoltre, si è occupata dell’organizzazione di festival e della gestione di spazi culturali, della realizzazione di progetti per i teatri, le istituzioni e le scuole.

ALESSANDRA FABBRI Dance-maker, performer, insegnante, ha lavorato come danzatrice e attrice in Italia, Germania, Belgio, collaborando con coreografi e registi quali Wim Vandekeybus, Orazio Messina, Mario Martone, Davide Iodice, Nicola Galli, Giacomo Sacenti, Nicoletta Cabassi. Ha studiato danza classica con numerosi maestri tra i quali Barbara Baer, Agnes Pallai, Ralf Arndt, Pierre Darde. Ha studiato danza contemporanea presso la Folkwang Hochschule Essen. Si è diplomata in Coreografia presso la Palucca Hochschule für Tanz Dresden. Come coreografa e videomaker, ha presentato i suoi lavori in Italia, Germania, Grecia. Come insegnante e trainer, ha sviluppato un approccio body-friendly e learner-centered. Nelle sue ricerche e come autrice, nutre un particolare interesse per il rapporto tra corpo e natura, movimento e paesaggio, danza e parola. Attualmente studia canto jazz al Conservatorio di Ferrara.