Ballet 40+
danza classica accademica per adulti principianti
con Alessandra Fabbri e Ruth Zanella
Il corso, rivolto ad adulti senza limiti di età, propone un approccio graduale e body-friendly alla danza classica. Durante le lezioni, dopo una parte dedicata al riscaldamento e alla preparazione fisica, i partecipanti verranno introdotti ai fondamenti della tecnica del balletto e al suo vocabolario.
Con la pratica i partecipanti acquisiranno un maggiore senso dell’equilibrio, stabilità, coordinazione, forza, flessibilità, memoria, musicalità, oltre a una migliore postura e a un generale senso di benessere. Durante l’anno saranno inoltre programmate lezioni con pianista e verranno offerti momenti di approfondimento sulla storia della danza e sull’evoluzione della tecnica.
Il corso prevede due livelli di preparazione.
ELEMENTI DI BASE (principianti), con Ruth Zanella - Il ritmo della lezione consente un lavoro profondo e accurato, ideale per chi vuole migliorare la propria qualità di movimento e il proprio alignment. Non è necessaria alcuna precedente esperienza o preparazione atletica, ma solo interesse per la corporeità, voglia di muoversi e di imparare.
LIVELLO INTERMEDIO (persone con esperienza), con Alessandra Fabbri - Il corso è consigliato a chi ha già praticato in passato danza classica o qualche altro tipo di danza; è adatto anche a chi vuole ritornare a praticare danza classica dopo un periodo di inattività.
Quando
da martedì 8 ottobre 2019
tutti i martedì dalle 19.15 alle 20.45 (intermedi)
tutti i giovedì dalle 18.30 alle 20.00 (principianti)
lezioni di prova
martedì 1 ottobre ore 19.00 (intermedi)
giovedì 3 ottobre ore 19.00 (principianti)
Dove
Teatro Ferrara Off
Viale Alfonso I d’Este 13 – Ferrara
Prezzo
€45 al mese (una volta alla settimana)
+ €10 quota associativa annuale Ferrara Off
sono previsti sconti per chi si iscrive per più mesi o a più corsi
Informazioni
Alessandra Fabbri +39.328.0294219
alefabbri@mac.com
Alessandra Fabbri è danzatrice professionista dal 1991, ha lavorato in Italia, Germania, Belgio, collaborando con coreografi e registi quali Wim Vandekeybus, Orazio Messina, Mario Martone, Davide Iodice, Nicola Galli, Giacomo Sacenti, Nicoletta Cabassi; ha studiato danza classica con numerosi maestri tra i quali Barbara Baer, Agnes Pallai, Ralf Arndt, Pierre Darde. Si è diplomata in Coreografia presso la Palucca Hochschule für Tanz Dresden.
Ruth Zanella, insegnante di danza e coreografa, laureata in Architettura, dopo gli studi di tecnica classica e gli approfondimenti degli stili più contemporanei, ha intrapreso l’attività di danzatrice e coreografa di ricerca. Nel corso degli anni si è dedicata all’insegnamento della danza, sia agli adulti che ai bambini, impartendo lezioni di tecnica classica di base, danza contemporanea, creativa, contact e teatrodanza educativo nelle scuole. Il suo lavoro di formazione si basa su una profonda attenzione rispetto al corpo, alla precisione del movimento e all’assetto posturale, al contempo è proiettato a sviluppare un’intelligenza corporea capace di portare l’individuo a esprimersi e a relazionarsi con l’esterno. Il suo approccio coreografico si lega fortemente alla concezione dello spazio, mettendo in luce il rapporto del movimento corporeo con l’ambiente circostante.