DAL 24 MARZO AL 30 GIUGNO

ASSURDO ME

Viaggio nell’autoironia attraverso la forma teatrale

con Carlo Bollani
regista, attore, formatore

Assurdo me è un progetto teatrale, una presa di posizione poetico-educativa basata sulla complicità di farsi portatori sani delle differenze che ci rappresentano.
Attraverso l’esperienza del teatro contemporaneo e dell'Assurdo, si andrà a promuovere un percorso per imparare a utilizzare ogni parte del proprio essere in chiave ironica, per potersi raccontare e stare di fronte all’altro con la consapevolezza della propria unicità.
L’incontro con il Teatro dell'Assurdo permette di lavorare su di sé attraverso un personaggio che spesso si trova ad affrontare il problematico e conflittuale rapporto col mondo, che minaccia di opprimere la sua spiritualità e individualità. L'evasione porta sempre al nulla, al banale: l'unica soluzione è accettare la vita nella sua contraddittorietà, nei suoi elementi alienanti e nei suoi autentici valori.
Il laboratorio si svolgerà in un luogo protetto per permettere la formazione di un gruppo capace di (ri)conoscersi attraverso l’esperienza di esercizi fondati sul prendersi cura di sé e dell’altro.
Alla pratica teatrale si affiancheranno momenti teorici dedicati all’arte del teatro e agli autori dell’Assurdo come Ionesco, Beckett, Pinter, Tardieu e Campanile. Questa fase teorica permetterà, inoltre, di proseguire il gioco e la ricerca, lavorando alla drammaturgia della performance finale in modo corale.
Ogni partecipante farà esperienza di esercizi sull’utilizzo della voce, del corpo, della scena, della relazione tra i personaggi, comprendendo il potere dell’immaginario e della valenza poetica di un gesto o di un’azione, elaborando ed interpretando un testo.
Al termine del percorso, è prevista una restituzione aperta al pubblico.

Quando

Laboratorio del lunedì 12 incontri
tutti i lunedì dalle 21.00 alle 23.00,
dall’11 aprile al 27 giugno 2022 (NB: il recupero delle lezioni del 18 e del 25 aprile sono previste mercoledì 20 aprile e martedì 26 aprile)

Laboratorio del giovedì 14 incontri
tutti i giovedì dalle 21.00 alle 23.00,
dal 24 marzo al 26 maggio e dal 9 giugno al 30 giugno 2022

 

Dove

Ferrara Off Teatro
Viale Alfonso I d’Este 13
Ferrara

Informazioni

Per il laboratorio in partenza il giovedì sera abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti.
E’ possibile iscriversi allo stesso corso, nella giornata di lunedì (dalle ore 21 alle 23), in partenza l’11 aprile,

Tel. 333.6282360 – info@ferraraoff.it

BIOGRAFIA

CARLO BOLLANI Attore, regista, poeta, si occupa professionalmente di teatroterapia in contesti di disagio con grande attenzione ai temi psichiatrici. Acclamate le sue incursioni nel mondo della Poetry Slam (che lo portano alla selezione regionale per l’Emilia Romagna) e in generale i suoi reading poetici in cui è autore e interprete. La sua partecipazione a corti cinematografici e spettacoli teatrali è accreditata in Italia e all’estero (Belgio e Francia). Nel 2017 si unisce alla Compagnia della Ruggine con la quale debutta con lo spettacolo Tria. Nel 2018 fonda a Ferrara il Teatro degli Incurabili.