UN’ANTEPRIMA DEL FESTIVAL BONSAI DI FERRARA OFF TEATRO

20/04/2022

Torna all'elenco delle news

A fine aprile torna Bonsai, il festival organizzato dal teatro Ferrara Off.

In attesa del programma definitivo, sono state ufficializzate alcune date.

Sarà l’edizione dell’evoluzione, la durata andrà infatti dal 30 aprile al 28 giugno, accompagnando il pubblico dalla primavera all’estate.

Non sarà più un festival di solo microteatro, ma accanto agli spettacoli brevi, ce ne saranno anche di durata tradizionale.

È il caso dello spettacolo che il 30 aprile alle 21 inaugurerà il cartellone 2022: si tratta di “Luna Pak – la vita è un parco d’attrazione” di e con Joele Anastasi, della compagnia italiana Vuccirìa Teatro, Antonio L. Pedraza della spagnola Estigma e il portoghese Nuno Nolasco. Un primo studio in italiano, spagnolo e portoghese, con sopratitoli in italiano, dove i tre artisti ci faranno rivivere le emozioni delle montagne russe: adrenalina, estasi, euforia. Per poi indurci a riflettere sul fatto che le nostre stesse città – metropoli in continuo movimento – sono dei parchi d’attrazione, dove gli individui sono chiamati a saltare da una giostra all’altra, senza mai il tempo di toccare terra con i piedi. E così anche le relazioni, i lavori, le esperienze di socialità virtuale e la nostra intera contemporaneità, tutto è un grande parco d’attrazione: ci sentiamo pronti ad entrare?

Accanto ad artisti nazionali ed europei, ci saranno anche nuove collaborazioni col territorio e tanti momenti di formazione.

Il primo, al via il 26 aprile, è il laboratorio di giornalismo culturale "L'arte di ragionare in pubblico", del giornalista ed esperto di comunicazione Michele Govoni, un'occasione per apprendere e mettere in pratica i rudimenti di un mestiere che sembra sempre più un atto di resistenza romantica ai tempi frenetici dettati dalle nuove forme di comunicazione, un concetto che riprende proprio lo spettacolo “Luna Park”.

A Ferrara Off, Govoni terrà dieci lezioni che affronteranno vari aspetti: dal giornalismo tradizionale al blogging, dai social al podcasting.
Si scoprirà come individuare le fonti, condurre un’intervista, recensire un libro e come scrivere per un pubblico targettizzato.
Ogni lezione sarà caratterizzata da una prima parte teorica e da una seconda realizzata in forma laboratoriale, arricchita di esempi pratici, esercitazioni e condivisioni con gli altri allievi, che si metteranno immediatamente alla prova seguendo il Festival Bonsai e raccontandone ogni aspetto.
Clicca qui per iscriverti al corso.

Per informazioni e prenotazioni si può consultare il sito www.ferraraoff.it o scrivere a info@ferraraoff.it.